La cattura del tonno yellow fin (pinna gialla) avviene secondo metodi adottati dalle tonnare locali (Buggerru) che quindi esaltano il gusto delle carni. La maturazione per altri sei mesi in scatola completa il prodotto per un gusto inconfondibile.
Pescata in acque di Sardegna, ha una carne morbidissima e molto gustosa. L'affumicatura avviene secondo l'antica tradizione, al fuoco di legni tipici della macchia mediterranea.
Come gustarla
Tagliata sottilmente e condita con fettine di funghi champignon, prezzemolo tritato, olio, limone, è un ottimo antipasto. A tocchetti, fatta soffriggere con olio e peperoncino, una spruzzata di vino bianco, pomodorini ciliegini e un pizzico di timo, è il condimento ideal...
Pescato in acque limpide, il polpo, dopo la cottura a vapore, viene finemente tagliato e insaccato. L'utilizzo di termotemperature nella lavorazione ne consente la durata senza l'utilizo dei conservanti.
Come gustarle
Tagliate sottilmente e condite con aglio, olio, limone o aceto, sono un ottimo antipasto. Il gusto viene esaltato dall’unione con l’insalata di rucola e radicchio trevigiano.
Ingredienti
Polpo, sale. Prodotto confezionato senza colorant...
E’ un prodotto caratteristico per gusti ed aspetto. Ciò dipende dalla materia prima (parti del tonno rosso fortemente irrorate di sangue), che ben si presta alla occasione di sughi corposi per condire la pasta.