il "caviale sardo" è frutto della lavorazione di uova di muggiine salate ed essicate con ventilazione naturale. Il suo sapore caratteristico e delicato era già noto e apprezzato nell'antichità
Allevata in impianti di acquacoltura esclusivamente sardi, le nostre anguille vengolo accuratamente selezionate e affumicate con legni mediterranei, secondo antichi metodi tradizionali.
Come gustarla
Come antipasto, tagliata a pezzetti su crostini caldi spalmati di burro. Tritata e amalgamata a mollica di pane ammollata nel latte, prezzemolo tritato, uovo, sale, pepe e parmigiano grattugiato, è un impareggiabile ripieno per ravioli fatti in casa, da condire con burro fuso e...
Pescato in acque limpide, il polpo, dopo la cottura a vapore, viene finemente tagliato e insaccato. L'utilizzo di termotemperature nella lavorazione ne consente la durata senza l'utilizo dei conservanti.
Come gustarle
Tagliate sottilmente e condite con aglio, olio, limone o aceto, sono un ottimo antipasto. Il gusto viene esaltato dall’unione con l’insalata di rucola e radicchio trevigiano.
Ingredienti
Polpo, sale. Prodotto confezionato senza colorant...
Dai nostri pesci affumicati al fuoco dei legni mediterranei e dalle verdure coltivate con metodi antichi nei terreni che contornano la nostra azienda, abbiamo creato prodotti unici, equilibrati connubi di sapori che sanno conquistare anche i palati più esigenti....
Come gustarli
Come antipasti o raffinati contorni per secondi di carni e pesci arrosto o alla brace.
Pesce affumicato e bottarga nel carciofino
Ingredienti
Carciofini, olio di semi di girasole, pesce spada, tonno e cernia affumicati, bottarga di muggine, ortaggi misti freschi, sale, aromi ...