Categoria: Sarda Affumicati

insalata-di-mare.png

Insalata di mare

(Cod. 160)

Insalata di mare

La selezione accurata delle materie prime, la loro cottura a vapore con tempi e con tecniche diverse, consentono di ottenere un prodotto di grande qualità. La marinatura leggera non annulla profumi e l’originaria qualità delle materie prime.

Come gustarla

Far scolare l’olio di governo (olio di girasole) e condire con olio extravergine di oliva che ne esalterà gli aromi naturali.

Ingredienti

Polpo, totani, gamberi, cozze, calamari, olio di semi di girasole, sale, aceto, anti ossidanti (acido lattico e acido ascorbico).

Conservazione

Conservare in frigorifero a una temperatura da 0 a 3 °C.

Allegati

Potrebbero piacerti

anguilla_intera.jpg
La bontà della materia prima proveniente da allevamento Sardo a ciclo aperto rappresenta la garanzia di genuinità e giusto equilibrio delle carni. La sapiente affumicatura, a diverse temperature, fa sprigionare profumi e gusti impossibili da descrivere. Bisogna solo provare e ..........
Bottarga.png
Il "caviale Sardo" è frutto della lavorazione di uova di muggine salate ed essiccate con ventilazione naturale. Il suo sapore caratteristico e delicato era già noto e apprezzato nell'antichità.
Come gustarla Tagliata a fettine con una sola aggiunta di olio extravergine d'oliva oppure accompagnata da qualche ciuffo di rucola o sottili spicchi di carciofo. Grattuggiata e spolverata abbondantemente su un piatto di spaghetti al dente, conditi con olio extravergine d'oliva, passato in padella ...
buzzonaglia_di_tonno_rosso.jpg
E’ un prodotto caratteristico per gusti ed aspetto. Ciò dipende dalla materia prima (parti del tonno rosso fortemente irrorate di sangue), che ben si presta alla occasione di sughi corposi per condire la pasta.