Categoria: Sarda Affumicati

Salmone.png

Salmone Affumicato

(Cod. 145)

Salmone Affumicato

Salmone selvaggio pescato nelle acque dei mari del Nord, viene lavorato in modo da mantenere intatti il caratteristico sapore e la morbidezza delle carni. L'affumicatura, secondo tradizione, avviene a fuoco di legni mediterranei.

Come gustarla

Affettato e marinato in succo di limone, arancia, olio e una spruzzata di pepe, con l'aggiunta di carciofi tagliati a fettine sottili e qualche scaglia di grana, è un antipasto originale e di sicuro gradimento. Tritato finemente, rosolato in qualche cucchiaio d'olio, bagnato con un po' di whisky e legato con panna liquida è il condimento raffinato di uno squisito risotto.

Ingredienti

Salmone, sale, fumo, aromi naturali mediterranei. Prodotto confezionato sottovuoto senza coloranti né conservanti aggiunti.

Conservazione

Conservare in frigorifero a una temperatura da 0° a 3°C.

Allegati

Potrebbero piacerti

anguilla_intera.jpg
La bontà della materia prima proveniente da allevamento Sardo a ciclo aperto rappresenta la garanzia di genuinità e giusto equilibrio delle carni. La sapiente affumicatura, a diverse temperature, fa sprigionare profumi e gusti impossibili da descrivere. Bisogna solo provare e ..........
Bottarga.png
Uova di tonno pescate in acque limpide, vengono salate ed essiccate ancora freschissime con ventilazione natulare. Ricche di prioteine, dal sapore intenso e caratteristico, i Fenici e i Punici le consumavano nei loro lunghi viaggi per mare.
Come gustarla E' impareggiabile tagliata sottilemte con una sola aggiunta di olio extravergine d'oliva e pomodorini sardi. A fettine, lasciata ammorbidire in olio extravergine d'oliva insieme a prezzemolo tritato e pepe, è il condimento dei rinomati spaghetti alla carlofortina. Ingredienti ...
insalata-di-mare.png
La selezione accurata delle materie prime, la loro cottura a vapore con tempi e con tecniche diverse, consentono di ottenere un prodotto di grande qualità. La marinatura leggera non annulla profumi e l’originaria qualità delle materie prime....
Come gustarla Far scolare l’olio di governo (olio di girasole) e condire con olio extravergine di oliva che ne esalterà gli aromi naturali. Ingredienti Polpo, totani, gamberi, cozze, calamari, olio di semi di girasole, sale, aceto, anti ossidanti (acido ...